Service icon

Visita specialistica odontoiatrica

. La visita odontoiatrica consente di valutare lo stato di salute dei denti e della bocca e diagnosticare eventuali problemi o malattie come carie, gengivite, parodontite, etc. La visita quindi ti serve per capire se hai problemi, quali sono e come si sono formati, e quali cure sono necessarie per risolverli. Dopo la diagnosi, se necessario,  il Dr. Menaj elabora uno o più piani di cura con relativo preventivo di spesa.

Service icon

IGIENE DENTALE

La seduta di igiene dentale detta anche pulizia dei denti professionale o detartrasi, è un atto terapeutico il cui fine non è solamente estetico, bensì  terapeutico e di prevenzione. Una buona igiene orale è la condizione fondamentale e imprescindibile per avere la salute della bocca. Ecco perché diamo la massima importanza all’igiene e consigliamo ai nostri pazienti di effettuarla mediamente due volte l’anno. La seduta di igiene svolta regolarmente permette anche di controllare periodicamente la bocca per fermare sul nascere qualsiasi problema.Le faccette in ceramica sono sottili rivestimenti fatti su misura in laboratorio che vengono incollati sulla superficie visibile di ciascun dente. Assomigliano proprio ai denti naturali e possono essere personalizzati per adattarsi al tuo sorriso naturale, migliorandone l'aspetto.

Service icon

OTTURAZIONI E INTARSI

Quando un dente presenta una  carie di piccole dimensioni, questa si può pulire dalla parte infetta e la cavità che ne consegue si può otturare con materiali resinosi di ultima generazione, che aderiscono perfettamente  e permettono di restaurare il dente in modo estetico e duraturo.
Tuttavia, se la carie ha raggiunto grandi dimensioni, questa tecnica potrebbe non bastare e potrebbe rendersi necessario un intarsio. Questo è un restauro realizzato in laboratorio (quindi molto preciso) con materiali ceramici molto resistenti e “incollato” sul dente interessato, precedentemente preparato per accoglierlo.

Service icon

CURA CANALARE

In un passato non così lontano, se avevi un dente infetto, molto probabilmente l’avresti perso. Oggi, grazie al trattamento canalare, o terapia endodontica, questi denti si possono salvare.
Quando un dente ha una carie profonda, batteri entrano nel tessuto pulpare (il cosiddetto nervo) infettandolo e causando un' infiammazione con dolore fortissimo(la pulpite). Se non trattata la pulpite evolve in ascesso. E’ quindi  necessario rimuovere la polpa infiammata, disinfettare lo spazio dentro il dente rimasto dopo la sua rimozione, e sigillarlo con materiali appositi.
Il dente viene poi ricostruito e, se era la carie si era estesa, si consiglia di proteggerlo con una corona.


La maggior parte dei denti possono essere salvati dalla terapia endodontica. Tuttavia, l'estrazione del dente può rendersi necessaria se:
- Le radici sono gravemente fratturate
- Il dente non ha un supporto osseo adeguato 
- Il dente non può essere restaurato
- I canali radicolari non sono accessibili

Service icon

CORONE E PONTI


 La corona è un restauro estetico e funzionale utilizzato per rinforzare un dente o migliorarne la forma quando questo e fratturato, usurato o parzialmente distrutto dalla carie.
Le corone vengono "cementate" su un dente esistente appositamente preparato e coprono completamente la porzione del dente sopra il bordo gengivale. In effetti, la corona diventa la nuova superficie esterna del tuo dente. Le corone possono essere di porcellana, zirconia o entrambi. Le corone in porcellana sono spesso preferite perché imitano la traslucenza dei denti naturali e sono molto resistenti.

Ponte

Più corone si possono realizzare unite insieme realizzando un ponte e sostituendo uno o più denti mancanti. (foto)
I ponti sono tutt’oggi una tecnica affidabile e molto spesso utilizzata quando gli impianti non sono indicati.

Service icon

Impianti

Cosa sono gli impianti e come possono aiutare a sostituire i denti mancanti?

I denti danneggiati o mancanti sono più di un semplice problema dentale estetico: possono causare problemi alla funzione della bocca e della mascella a causa dei cambiamenti di allineamento che conseguono la loro perdita. Ciò significa che è estremamente importante proteggere i tuoi denti e assicurarti che il tuo sorriso rimanga come desideri.

Gli impianti dentali sono spesso la  migliore opzione di sostituzione dei denti disponibili perché possono replicare completamente la struttura del dente naturale nella forma e nella funzione, garantendo che il tuo sorriso rimanga sano e completo.

L’impianto è sostanzialmente la radice artificiale ( a forma di vite) che si inserisce chirurgicamente nell’osso mascellare e funge da supporto per i denti protesici. La "radice" è solitamente realizzata in titanio: lo stesso materiale utilizzato in molte protesi di anche e ginocchia,  un metallo che ben si adatta all'accoppiamento con l'osso umano.
Il candidato ideale per gli impianti è un non fumatore che abbia una buona salute orale, inclusa una quantità sufficiente di osso mascellare e gengive sane senza segni di malattia parodontale.

IMPIANTI SINGOLI O MULTIPLI

–Gli impianti sono versatili. Se ti manca solo un dente,  un impianto più un dente sostitutivo (corona protesica ) lo sostituiranno perfettamente. Se mancano diversi denti di seguito, alcuni impianti posizionati strategicamente possono supportare un ponte permanente (una serie di denti sostitutivi). Allo stesso modo, se hai perso tutti i denti, un ponte completo o una protesi totale possono essere fissati in modo permanente in bocca con un numero strategico di impianti.


– VANTAGGI SU PROTESI O PONTI
I ponti e le protesi convenzionali non sono fissati all'osso e possono quindi essere instabili. Questo può rendere difficile mangiare o sorridere con sicurezza. Gli impianti non solo hanno un aspetto più naturale, ma si sentono e si comportano più come i denti normali, con una forza di masticazione maggiore. E poiché non dipendono direttamente dai denti vicini per il supporto, gli impianti non compromettono la salute dei tuoi denti naturali.


– CURA POST-TRATTAMENTO
Considera i tuoi denti sostitutivi come i denti naturali. Richiedono la stessa cura quotidiana (spazzolino e filo interdentale ) e la stessa quantità di controlli regolari. Proprio come i tuoi denti naturali, meglio ti prendi cura delle tue protesi, più a lungo dureranno.

Service icon

FACCETTE IN CERAMICA

Le faccette in ceramica  sono sottili rivestimenti  fatti su misura in laboratorio che vengono incollati sulla superficie visibile di ciascun dente. Assomigliano proprio ai denti naturali e possono essere personalizzati per adattarsi al tuo sorriso naturale, migliorandone  l'aspetto.

Come si fa e cosa aspettarsi


Il primo appuntamento (30-60 minuti)
Il dottor Menaj scatterà fotografie e rileverà impronte per analizzare le possibilità  di trattamento.  Si può anche discutere di qualsiasi altra opzione che potresti avere per migliorare il tuo sorriso con le nostre migliori opzioni di odontoiatria estetica.


I Il  secondo appuntamento (30-45 minuti)
In questa fase vengono applicate in modo reversibile le faccette prova. Verranno scattate foto e discuteremo di eventuali modifiche all'estetica. Ciò significa che sarai in grado di provare il tuo nuovo sorriso prima che si verifichi qualsiasi cambiamento definitivo, così puoi assicurarti di ottenere il risultato che desideri.


Il  terzo appuntamento (60-120 minuti)
Per applicare le faccette, generalmente i denti devono essere preparati. Il Dr. Menaj rimodellerà delicatamente la superficie del dente in modo che la faccetta possa essere applicata alla superficie. Durante questa fase verrà utilizzato un anestetico locale per ridurre al minimo qualsiasi disagio. Una volta che i denti sono stati rimodellati, viene presa un'impronta  di precisione. Questo verrà inviato al nostro laboratorio per creare le tue faccette. Le faccette temporanee verranno posizionate mentre vengono realizzate le faccette finali. I provvisori sono realizzati con uno speciale materiale in resina e avranno un aspetto simile alle faccette permanenti, ma possono essere facilmente rimossi una volta giunto il momento di applicare le faccette finali.


Il tuo ultimo appuntamento (60-90 minuti)
Durante questo appuntamento, il dottor Menaj rimuoverà il tuo provvisorio e proverà le faccette. Esaminerà le tue nuove faccette per assicurarsi che abbiano  la forma giusta prima di incollare le faccette ai denti. Uno speciale cemento dentale viene applicato alle faccette e queste  vengono posizionate sul dente naturale. Infine, il tuo morso verrà controllato e il cemento in eccesso verrà rimosso. Verranno scattate le foto finali e sarai pronto per tornare a casa e goderti il ​​tuo nuovo sorriso!


Il tuo appuntamento di follow-up (1-2 settimane dopo)
Il dottor Menaj fisserà un appuntamento di follow-up con te dopo aver posizionato le faccette. Questi appuntamenti di follow-up servono a supervisionare come i denti e la bocca reagiscono alle faccette e verificare il risultato. Dopo questo appuntamento, dovresti assicurarti di programmare i tuoi regolari appuntamenti di igiene per assicurarti che le tue faccette siano durature e ricevano le cure di cui hanno bisogno..

Service icon

Ortodonzia Tradizionale

In base al tipo di anomalia e al risultato desiderato, l’ortodonzia può avvalersi di apparecchiature rimovibili o fisse. L’apparecchio ortodontico mobile è costituito da placche di resina dotate di ganci per stabilizzare il dispositivo ai denti e di viti per attivarlo periodicamente.

L’apparecchio ortodontico fisso è costituito da placchette, dette brackets, incollate alla superficie esterna dei denti e nelle quali vengono fatti passare sottili fili metallici che li muovono lentamente. I brackets solitamente sono di metallo, ma è possibile scegliere versioni in ceramica dello stesso colore del dente.

Per sottoporsi a un trattamento ortodontico non ci sono limiti di età. La durata varia da uno a più anni a seconda del tipo di anomalia da correggere, dell’evoluzione della dentatura e dello sviluppo generale.

 LE PROCEDURE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO

Il trattamento ortodontico persegue obiettivi funzionali, come la corretta masticazione, ed estetici per denti dritti al posto giusto, con il massimo risalto delle potenzialità estetiche individuali. Per risolvere una malocclusione e le sue conseguenze, le procedure ortodontiche corrette possono essere suddivise nel seguente modo:

– Diagnosi – il Dott. Giampa’ visiona gli esami clinici e strumentali, prende informazioni dai modelli e dall’analisi estetica della persona e individua le situazioni che richiedono la sua attenzione.

– Presentazione del piano di trattamento – il Dott. Giampa’ racconta e discute con il paziente i problemi riscontrati, le opzioni a disposizione e i trattamenti a cui può ricorrere. Questo momento è fondamentale anche per capire la tempistica: soprattutto in casi di grave mal occlusione e/o nei pazienti in crescita, è importante valutare bene il momento ideale in cui intervenire, ovvero quello che consente il miglior risultato con il minor disagio.

– L’applicazione dell’apparecchiatura – Si posiziona l’apparecchio ortodontico – fisso o mobile -per applicare delle forze calibrate sui denti, sui mascellari e sui muscoli. Il trattamento ortodontico modella la crescita e lo sviluppo delle ossa mascellari, guida i denti nella posizione giusta e armonizza i movimenti masticatori.

– I controlli ortodontici – Ogni apparecchio deve essere controllato con una periodicità che varia in base al tipo di apparecchiatura e dalla fase del trattamento ortodontico. A volte bastano pochi minuti per monitorare l’igiene e se tutto procede come previsto; a volte invece le procedure possono essere più lunghe e complesse al fine di riattivare le forze applicate sui denti.

– La contenzione – Tolto l’apparecchio, si passa alla fase di stabilizzazione del trattamento ortodontico per consolidare e mantenere il risultato ottenuto. In questa fase l’impegno richiesto al paziente è ridotto, le visite sono meno frequenti e il dott. Giampa’ fotografa il risultato ottenuto per monitorare eventuali cambiamenti.

Service icon

Ortodonzia con allineatori invisibili

I Avere un bel sorriso non solo è indice di salute, ma aiuta anche la vita di relazione migliorando l’autostima. La moderna ortodonzia ci viene in aiuto in questo rendendo tutto il processo di trattamento più confortevole e discreto. Gli allineatori sono una serie di mascherine in plastica trasparente, disegnate al computer e stampate in 3d, che applicano forze leggeri per allineare i denti.


Vantaggi:
Estetica- Sono quasi invisibili, ma se hai un occasione particolare li puoi anche rimuovere.
Comfort- Rispetto all’ortodonzia fissa il disaggio per il paziente è trascurabile.
Velocità di trattamento- Generalmente il trattamento dura meno rispetto all’ortodonzia tradizionale.


Svantaggi: Non consigliati per i bambini- Essendo rimovibili il trattamento necessità della massima collaborazione da parte del paziente. (Si consiglia di indossarle almeno 20 ore al giorno)
Non indicati per anomalie gravi
Stripping- Si tratta di una minima riduzione dello smalto nei punti di contatto fra i denti (0,1-0,2 mm) in caso di affollamento moderato o severo. Questo tuttavia non compromette minimamente l’integrità del dente


Sono un candidato ?
Questa tecnica è un'ottima alternativa agli apparecchi ortodontici in metallo per molti pazienti, ma sfortunatamente non tutti i pazienti odontoiatrici sono adatti al trattamento.
I pazienti più giovani, ad esempio, non dovrebbero avere trattamento con allineatori. Prima dei 12 anni, la mascella è ancora in crescita e il trattamento non è raccomandato. Inoltre, questo trattamento richiede un livello di disciplina e cooperazione da parte del paziente. A differenza degli apparecchi metallici, gli allineatori trasparenti possono essere rimossi quotidianamente in modo da poter mangiare o bere, e i pazienti devono essere sufficientemente responsabili da prendersi cura degli allineatori e indossarli secondo le istruzioni: circa 20-22 ore al giorno.

Infine, gli allineatosi  non sono adatti per adulti con problemi ortodontici significativi, che richiedono movimenti di grossa entità. In questo caso, una soluzione migliore potrebbe essere l'apparecchio tradizionale.

Il processo di trattamento con allineatori e cosa aspettarsi


Il tuo primo appuntamento (30-60 minuti)
Discuteremo le tue aspettative di trattamento e faremo fotografie del tuo viso e del tuo sorriso. Il medico esaminerà la tua storia di salute dentale ed esaminerà i tuoi denti per assicurarsi che siano sani e privi di carie per il trattamento. Verranno eseguiti i raggi X necessari per verificare che i livelli ossei siano sani per il movimento dei denti. Se ci sono dubbi, questi verranno affrontati per primi.


Il tuo secondo appuntamento (30 minuti)
Esamineremo il tuo ClinCheck, un software personalizzato per il rendering dei tuoi denti. Dopo aver approvato il tuo piano di trattamento, i tuoi vassoi verranno ordinati e sarai programmato per il tuo prossimo appuntamento.


Il tuo terzo appuntamento (30-45 minuti)
Ti verrà fornito il tuo primo allineatore e gli accessori necessari verranno incollati in posizione. Ti verranno forniti diverse mascherine aggiuntive che dovrebbero essere cambiate ogni 10-14 giorni.

I tuoi appuntamenti di follow-up (15-30 minuti)
Ogni aligner va indossato per 10-14 giorni per un totale di 20-22 ore al giorno. Dopo aver finito con un allineatore, passerai al successivo della serie. La maggior parte dei pazienti ottiene i risultati entro 6-12 mesi, anche se questo può essere diverso per ciascun paziente.

Service icon

SBIANCAMENTO DENTALE

In base al tipo di anomalia e al risultato desiderato, l’ortodonzia può avvalersi di apparecchiature rimovibili o fisse. L’apparecchio ortodontico mobile è costituito da placche di resina dotate di ganci per stabilizzare il dispositivo ai denti e di viti per attivarlo periodicamente.

– La contenzione – Tolto l’apparecchio, si passa alla fase di stabilizzazione del trattamento ortodontico per consolidare e mantenere il risultato ottenuto. In questa fase l’impegno richiesto al paziente è ridotto, le visite sono meno frequenti e il dott. Giampa’ fotografa il risultato ottenuto per monitorare eventuali cambiamenti.

Service icon

Protesi Removibile

In base al tipo di anomalia e al risultato desiderato, l’ortodonzia può avvalersi di apparecchiature rimovibili o fisse. L’apparecchio ortodontico mobile è costituito da placche di resina dotate di ganci per stabilizzare il dispositivo ai denti e di viti per attivarlo periodicamente.

L’apparecchio ortodontico fisso è costituito da placchette, dette brackets, incollate alla superficie esterna dei denti e nelle quali vengono fatti passare sottili fili metallici che li muovono lentamente. I brackets solitamente sono di metallo, ma è possibile scegliere versioni in ceramica dello stesso colore del dente.

Per sottoporsi a un trattamento ortodontico non ci sono limiti di età. La durata varia da uno a più anni a seconda del tipo di anomalia da correggere, dell’evoluzione della dentatura e dello sviluppo generale.

LE PROCEDURE DEL TRATTAMENTO ORTODONTICO

Il trattamento ortodontico persegue obiettivi funzionali, come la corretta masticazione, ed estetici per denti dritti al posto giusto, con il massimo risalto delle potenzialità estetiche individuali. Per risolvere una malocclusione e le sue conseguenze, le procedure ortodontiche corrette possono essere suddivise nel seguente modo:

– Diagnosi – il Dott. Giampa’ visiona gli esami clinici e strumentali, prende informazioni dai modelli e dall’analisi estetica della persona e individua le situazioni che richiedono la sua attenzione.

– Presentazione del piano di trattamento – il Dott. Giampa’ racconta e discute con il paziente i problemi riscontrati, le opzioni a disposizione e i trattamenti a cui può ricorrere. Questo momento è fondamentale anche per capire la tempistica: soprattutto in casi di grave mal occlusione e/o nei pazienti in crescita, è importante valutare bene il momento ideale in cui intervenire, ovvero quello che consente il miglior risultato con il minor disagio.

– L’applicazione dell’apparecchiatura – Si posiziona l’apparecchio ortodontico – fisso o mobile -per applicare delle forze calibrate sui denti, sui mascellari e sui muscoli. Il trattamento ortodontico modella la crescita e lo sviluppo delle ossa mascellari, guida i denti nella posizione giusta e armonizza i movimenti masticatori.

– I controlli ortodontici – Ogni apparecchio deve essere controllato con una periodicità che varia in base al tipo di apparecchiatura e dalla fase del trattamento ortodontico. A volte bastano pochi minuti per monitorare l’igiene e se tutto procede come previsto; a volte invece le procedure possono essere più lunghe e complesse al fine di riattivare le forze applicate sui denti.

– La contenzione – Tolto l’apparecchio, si passa alla fase di stabilizzazione del trattamento ortodontico per consolidare e mantenere il risultato ottenuto. In questa fase l’impegno richiesto al paziente è ridotto, le visite sono meno frequenti e il dott. Giampa’ fotografa il risultato ottenuto per monitorare eventuali cambiamenti.